Logo Planetwin

Search

Guida al Punto banco: storia e regole

  • Share this:
Immagine dell'articolo

Il Punto Banco è una delle varianti del Baccarat. Sembra sia stato giocato per la prima volta dagli etruschi e sia stato uno dei primissimi giochi da tavolo ad entrare nelle società del tempo. Prima venne fatto conoscere nel Vecchio Continente ed in seguito sbarcò negli Stati Uniti, per arrivare nella parte meridionale del continente americano, dove ebbe un grande riconoscimento. A Cuba divenne il gioco preferito dalla classe sociale alta del Paese.

Parlando della storia recente, negli anni ’90 prese piede moltissimo in Francia, Italia e Inghilterra.

Si gioca con 6 mazzi da 52 carte senza jolly.

Si basa essenzialmente sul confronto tra il giocatore e il banco e, come accade nel Baccarat, è possibile che al tavolo si siedano fino a 14 giocatori. Lo scopo è scommettere l’esito della giocata, ovvero se vincano le carte destinate al giocatore o quelle destinate al banco, o se vi sia un esito di parità.

La semplicità del Punto Banco è la fonte fondamentale del divertimento e anche quello che lo rende molto interessante a livello economico. Lo scopo del gioco è indovinare quale mano avrà il punteggio più alto. Si può anche prevedere un Tie (Pareggio).

Come si gioca a Punto Banco?

All’inizio di ogni mano i giocatori faranno le proprie scommesse, scegliendo fra 3 opzioni:

PUNTO, sperando che vincano le carte del punto o giocatore

BANCO, sperando che vincano le carte del banco

EGALITE’, sperando che vi sia un pareggio

Le figure e i dieci valgono 0 e tutte le altre carte valgono il loro valore numerale.

Per ottenere il punteggio, il giocatore somma le due carte ricevute. Se sarà superiore a 10, esso sarà dato dalla sola unità del numero che verrà a formarsi. Per esempio, se le carte sono 6 e 7, il risultato sarà 13 e quindi il punteggio sarà 3.

Se una delle mani ha un punteggio di 8 o 9 punti, detto Naturale, le carte vengono scoperte e vince chi ha la mano più alta. In caso di mani uguali si ottiene un pareggio.

Se non si verifica il caso precedente, la partita prosegue in base alle carte in mano al giocatore: se possiede 6 o 7 punti non riceve altre carte, altrimenti ne riceverà una.

Una volta finito il gioco, si confronta il punteggio finale del player e quello del banco. Se il banco ha un punteggio superiore a quello di Punto e più vicino a 9, vince, mentre viceversa vincerà il giocatore.

Strategie e suggerimenti

E’ impossibile pensare a delle stragie vere e proprie per il Punto Banco, in quanto si tratta essenzialmente di un gioco di fortuna, in base alle carte ricevute.

Ci sono delle tattiche che possono aumentare le possibilità di vincita, ma ovviamente in maniera solo relativa. La sola cosa che puoi decidere, e dovrai farlo in maniera abile, è la puntata. Per massimizzare le possibilità di vittoria e sfruttare le condizioni favorevoli, è bene fare attenzione ai limiti di scommessa, che possono essere assai ampi e quindi venir ben usati quando si hanno delle buone carte, per trarne il massimo guadagno. Questo, insieme a un attento management del conto di gioco, è il segreto per creare le condizioni ottimali per la vincita.

 

 

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...