Quasi tutto pronto a Basilea per la 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest, che torna per la terza volta in terra elvetica dopo le edizioni del 1956 e 1989. Come ogni anno, l’ESC si suddividerà in due semifinali – il 13 e 15 maggio – e una finalissima, fissata per il 17 maggio. Quella del 2025 sarà un’edizione che vedrà l’Italia particolarmente protagonista per ragioni diverse e inusuali, tra qualche polemica e “colleghi” rivali, sarà un Eurovision che farà parlare di sé?
Comparazione quote Eurovision 2025
Il partecipante per l’Italia sarà, come già noto, Lucio Corsi. Secondo classificato al Festival di Sanremo, il cantautore toscano parteciperà dopo il forfait di Olly, che dopo aver “abdicato” ha lasciato il posto all’autore di Volevo Essere Un Duro, un brano tenero e personale che racconta quanto sia contemporaneamente impossibile e facilissimo vivere, perdonarsi e accettarsi per come si è. Una vittoria di Lucio Corsi a Basilea è data a 23.00 su Planetwin365 e a 21.00 su Goldbet e Betflag.
E’ stata chiacchieratissima la notizia per cui a rappresentare San Marino sarà il DJ Gabry Ponte, con un brano ironicamente intitolato Tutta l’Italia, jingle dell’appena terminata edizione di Sanremo. La sua partecipazione ha suscitato non poco stupore, in quanto sia la tematica che l’origine del brano sono sembrati paradossali. Tra il serio e il faceto, non solo San Marino avrà un brano che parla di un altro paese, ma dal Festival della Canzone Italiana saranno (quasi) usciti due brani di ESC. Se a vincere il Contest dovesse essere proprio il DJ, Planetwin365 offrirebbe una quota di 23.00, Snai di 15.00 e Better di 16.00.
Molte polemiche hanno invece coinvolto Tommy Cash, rappresentante dell’Estonia che parteciperà con il brano Espresso Macchiato. Il brano non è stato particolarmente apprezzato dalla stampa nostrana, tanto che anche il Codacons ha presentato un esposto contro un pezzo che dipingerebbe gli italiani con stereotipi sgradevoli, razzisti e offensivi. Sarà lo scandalo il fattore del successo dell’artista estone? 26.00 è la quota proposta da Planetwin365 per una vittoria di Tommy Cash, mentre 25.00 è quella di Sisal con Goldbet che si ferma a 11.00.
Pronostico di Eurovision 2025
Ma qual è la nazione favorita dai pronostici? Come di consueto, la principale indiziata alla vittoria è la Svezia, che quest’anno partecipa con KAJ, un trio di cantanti – per assurdo – finlandesi. I tre, infatti, vengono da Vörå, città finnica in cui la lingua principale è un dialetto che mescola svedese e finlandese. Il brano presentato, dal titolo Bara Bara Bastu, parla nientemeno del rituale della sauna, un momento squisitamente scandinavo, celebrato qui con sonorità folk e allegre. Una vittoria dei KAJ al 69esimo Eurovision è bancata a 2.65 da Planetwin365 e a 2.50 da Snai ed Admiral.
Loading...