Logo Planetwin

Search

Perché i calciatori si strappano i calzettoni?

  • Share this:
Copyright (c) 2023 Marta Fernandez Jimenez/Shutterstock

Copyright (c) 2023 Marta Fernandez Jimenez/Shutterstock

Ve lo sarete chiesti sicuramente un milione di volte.

Quella di strapparsi i calzettoni sta diventando una moda sempre più frequente tra i giocatori; alcuni prediligono ancora indossarli alla vecchia maniera, altri invece non riescono proprio a scendere in campo senza quei tagli evidenti dietro il polpaccio.

Ma perché lo fanno?

Rituale di scaramanzia? Drippare un outfit più accattivante? Rovinare la vita dei poveri magazzinieri che si ritroveranno a lavarli in condizioni sempre peggiori ogni settimana?

Niente di tutto questo per fortuna.

Tagliare i calzettoni serve a rallentare la pressione nella parte bassa delle gambe, così da poter indossare più facilmente i parastinchi e far respirare meglio il muscolo del polpaccio.

Più volte, infatti, i calciatori si sono lamentati perché i calzettoni sono troppo stretti e bucarli in varie parti del tessuto permette di avere una migliore circolazione negli arti inferiori, andando a prevenire possibili infortuni come i crampi a fine partita.

Alcuni esperti del settore, però, hanno smentito questa diffamazione, dichiarando che i calzettoni moderni vengono fabbricati proprio per evitare spiacevoli inconvenienti durante la gara.

Chi ha ragione? Nessuno evidentemente, è una sensazione soggettiva.

Si pensa che tagliare i calzettoni sia più una convinzione mentale, una sorta di effetto placebo che permette ai giocatori di migliorare le proprie prestazioni sportive, senza vivere con lo stress di avere le gambe troppo bloccate durante i movimenti.

A voi piacciono o li preferite indossare intatti sui campi di provincia?

Fatecelo sapere in qualche modo.

Tornando all’attualità invece, questa sera andrà in scena il Derby della Capitale. Come finirà?


LAZIO-ROMA X+GOAL

Planetwin365: 4.40
William Hill: 4.00
Snai: 4.00

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...