Logo Planetwin

Search

L'Aquila 1927, l'ambizioso progetto sullo Stadio Gran Sasso

  • Share this:
Immagine dell'articolo

Nel nostro racconto sulla storia sportiva de L'Aquila 1927, il club di Serie D unico attore dell' azionariato popolare calcistico, abbiamo toccato nell'ultimo episodio il ruolo centrale dello Stadio Gran Sasso D’Italia. Una struttura che riveste centralità nell'ambizioso progetto rossoblù e che è teatro di storie, sogni ed emozioni sia per le partite casalinghe sia per le più grandi manifestazioni cittadine.

Nonostante la struttura sia già annoverabile tra le migliori del centro Italia, la visione innovativa de L'Aquila 1927 mira ad accrescerne lo status, attraverso azioni capaci di trasformare lo Stadio Gran Sasso D’Italia in un polo urbano dinamico, attivo sette giorni su sette.

Da poco più di due mesi sono iniziati i lavori per la riqualificazione dell'impianto calcistico in cui saranno creati nuovi spazi sociali, culturali ed economici, con interventi in linea con le politiche ESG (Environmental, Social and Governance), rendendolo un luogo simbolo di aggregazione e identità basata sullo sport e i suoi valori, punto di riferimento centrale per l’intera comunità.

Sarà, infatti, costituita una società polisportiva con lavori che prevedono la realizzazione di una nuova curva coperta, di un centro sportivo moderno con spazi commerciali, un bar/ristorante, un museo e delle sale multimediali. Inoltre, saranno presenti 2 campi di calcio a 11 ed uno per il calcio a 5, 4 campi di padel e molto altro ancora.

Gli investimenti garantiranno una maggiore sostenibilità ambientale e gestionale dell’impianto, favorendo l’occupazione con la presenza di nuove attività commerciali che andranno a rafforzare l'attrattività turistica.

Lo spot, realizzato in collaborazione con il nostro portale nell’ambito dell’evoluzione dello sport, presenta il nuovo progetto stadio che, mattone su mattone, scriverà il futuro dell’Aquila 1927.

Loading...

Loading...

Loading...