Logo Planetwin

Search

I 10 calciatori più “cattivi” della Serie A nell’ultimo decennio

  • Share this:
Image by Gol Disegnati

Image by Gol Disegnati

Il calcio è fatto di tecnica, strategia e spettacolo, ma anche di duelli infuocati e interventi al limite, quando i cartellini volano come coriandoli. Alcuni giocatori incarnano alla perfezione lo spirito battagliero della Serie A, tanto da essersi guadagnati la fama di veri e propri "cattivi" in campo. Chi sono dunque i più indisciplinati delle ultime dieci stagioni del nostro campionato? Per rispondere a questa domanda, abbiamo stilato una speciale classifica, insieme a Gol Disegnati, di cui trovate le prime 7 posizioni a questo reel. Ci siamo basati su 3 parametri chiave: i cartellini gialli ricevuti, le espulsioni per doppia ammonizione, i rossi diretti. Attribuendo un punteggio ponderato alla gravità dei provvedimenti disciplinari comminati abbiamo decretato i 10 calciatori più cattivi della Serie A nelle stagioni regolari dal 2014/2015 al 2023/2024. Il risultato? Sul podio tre nomi che, se da un lato sono o sono stati pedine fondamentali per le loro squadre, dall’altro hanno lasciato il segno, soprattutto sui taccuini degli arbitri.

Al terzo gradino troviamo Tomás Rincón, un centrocampista che ha fatto dell’agonismo il suo marchio di fabbrica. In 288 presenze, ha accumulato 78 cartellini gialli, una doppia ammonizione e un solo rosso diretto, dimostrando una capacità quasi scientifica di fermare il gioco senza farsi cacciare troppo spesso. Il venezuelano è un maestro del fallo tattico, di quei piccoli interventi che spezzano il ritmo agli avversari, senza risultare eccessivamente violenti. Se c’è un giocatore che gli allenatori vorrebbero avere in squadra per destreggiarsi in mezzo al campo, è proprio lui.

Medaglia d’argento per Kalidou Koulibaly, una vera e propria roccia difensiva. In 236 presenze, il gigante senegalese ha collezionato 61 gialli, 2 espulsioni per doppia ammonizione e 4 cartellini rossi diretti. La sua fisicità imponente e il suo stile di gioco proattivo gli hanno consentito di dominare le aree di rigore, ma anche di finire spesso sotto la lente d’ingrandimento del giudice di gara. Mai un passo indietro nei contrasti, mai timoroso di affrontare gli avversari più ostici: Koulibaly ha sempre giocato con grinta e decisione, qualità che lo hanno reso uno dei difensori più performanti della Serie A.

Al primo posto c’è Domenico Berardi, leader assoluto di questa classifica con un impressionante bottino di 74 cartellini gialli, 5 espulsioni dirette e una per doppia ammonizione in 285 presenze finora in Serie A. Il talentuoso calabrese è un attaccante straordinario, capace di decidere le partite con giocate d’alta scuola, ma anche di innervosirsi facilmente e lasciare il segno… sulle gambe degli avversari. Il suo temperamento focoso lo ha spesso portato a scontri accesi con arbitri e difensori, rendendolo uno degli attaccanti più temuti non solo per i gol, ma anche per la sua intensità agonistica.

Ma se l’Azzurro campione d’Europa è il più “cattivo” degli ultimi dieci anni, nella classifica all time della massima competizione italiana è ben lontano dalla vetta, in un ranking in cui guidano Giampiero Pinzi, Daniele Conti e Daniele De Rossi. Il capitano del Sassuolo, ad oggi capolista in serie B, potrà avere ancora tempo per scalare posizioni.

Questi tre giocatori ci insegnano che non esiste un ruolo più falloso in campo, solo uno spiccato spirito guerriero, una sana dose di grinta e una forte motivazione per affrontare al meglio la massima divisione. Impariamo, tuttavia, anche che l'eccesso di agonismo può costare caro, tra ammonizioni, espulsioni e squalifiche, il vero equilibrio sta nel saper dosare aggressività e lucidità per il bene della squadra. Perché in fondo, il calcio è anche questo: cuore, muscoli e la giusta dose di malizia. Forse senza calciatori “ruvidi”, il campionato sarebbe forse più tranquillo, ma sicuramente meno combattuto e decisamente meno divertente.


Dati Transfermarkt.it, eleborazione Planetwin365news

Loading...

Loading...

Loading...